Seguici su
Cerca

Descrizione

CENNI STORICI

Il nome deriva da “campanea”, tipico appellativo delle terre agricole disseminate fra Po e Dora Baltea ed è stata sempre, storicamente, legata al borgo di Crescentino.

La sua chiesa è dedicata a S. Rocco e venne eretta nel 1854, a spese degli abitanti per sciogliere un voto fatto a causa di una epidemia di colera che aveva mietuto molte vittime nella zona circostante.

Sul timpano sovrastante la facciata è raffigurato S. Rocco, l’affresco è opera del prof. Piero Bosso.



Foto

Campagna



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri