Seguici su
Cerca

Rilascio contrassegno parcheggi rosa

Servizio Attivo
Permesso Rosa: rilasciato alle donne in gravidanza, vale fino al 2° compleanno del bambino.
Uso strettamente personale: valido solo con la titolare a bordo oppure con l’altro genitore in presenza del bimbo <2 anni.
Non legato a un veicolo specifico: vale per qualunque mezzo “al servizio” del titolare. Deve essere esposto in modo ben visibile per i controlli.
Consente esclusivamente la sosta negli “stalli rosa” segnalati.
Non autorizza: sosta negli stalli per disabili (art. 188 CdS), sosta gratuita nelle aree a pagamento, accesso a corsie riservate o deroghe ai divieti di sosta e alle altre prescrizioni del Codice della Strada.
Alla scadenza, il permesso va restituito dal titolare o da un delegato.


A chi è rivolto

Alle donne in stato di gravidanza e ai genitori, con validità sino alla data di compimento del 2° anno di età del figlio

Descrizione

Permesso Rosa: rilasciato alle donne in gravidanza, vale fino al 2° compleanno del bambino.
Uso strettamente personale: valido solo con la titolare a bordo oppure con l’altro genitore in presenza del bimbo <2 anni.
Non legato a un veicolo specifico: vale per qualunque mezzo “al servizio” del titolare. Deve essere esposto in modo ben visibile per i controlli.
Consente esclusivamente la sosta negli “stalli rosa” segnalati.
Non autorizza: sosta negli stalli per disabili (art. 188 CdS), sosta gratuita nelle aree a pagamento, accesso a corsie riservate o deroghe ai divieti di sosta e alle altre prescrizioni del Codice della Strada.
Alla scadenza, il permesso va restituito dal titolare o da un delegato.

Come fare

A mano
La richiesta deve essere effettuata con la consegna dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato con firma autografa, al protocollo generale del Comune o al Comando di Polizia Locale Via Mazzini 42/A, negli orari di apertura al pubblico.

A mezzo PEC
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: pl@pec.comunecrescentino.it

Cosa serve

Oltre alla modulista allegare:
- Copia del certificato medico che attesta lo stato di gravidanza e la data presunta del parto
- Copia del documento d'identità 
- Dichiarazione della data di nascita del bambino
- N. 1 marca da bollo da € 16,00, che sarà apposta alla richiesta (L’imposta di bollo può essere assolta in modo virtuale con presentazione del modello di annullamento marche)

Cosa si ottiene

Contrassegno rosa per parcheggiare negli appositi stalli previsti.

Tempi e scadenze

Rilascio del permesso entro 30 giorni dalla ricezione della domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

*

Documenti e Allegati

Contatti

Ufficio Polizia Locale
Indirizzo: Via Mazzini, 42/A (ingresso Comando di Polizia Locale)

Telefono:
0161.83.31.27 // cell. 335.72.96.593
Email:
polizia.locale@comune.crescentino.vc.it
PEC:
crescentino@cert.ruparpiemonte.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 06/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri