Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Città di Crescentino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Città di Crescentino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Crescentino
Concorsi
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Crescentino
Concorsi
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Crescentino
/
Curiosità su Crescentino
/
Curiosità su Crescentino
/
Le Torbiere
Le Torbiere
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Agricoltura
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nella zona paludosa compresa tra San Genuario, San Grisante e Fontanetto Po, depositi vegetali non decomposti hanno dato origine a giacimenti di torba. La torba rappresenta il primo stadio di carbonizzazione dei vegetali ed ha scarso potere calorifico. Nel periodo della seconda guerra mondiale, considerata la scarsità di materie prime, furono aperte due torbiere (la prima dal 1942 al 1944 nei pressi della cascina Torba, la seconda dal 1944 al 1947 al Mulino delle Carotole) con lo scopo di estrarre il minerale per uso combustibile. Nelle torbiere lavoravano, a cottimo, una trentina di operai: molti avevano un’età compresa tra i 13 e i 17 anni poiché tutti i giovani abili erano stati arruolati, alcuni erano donne. La torba estratta veniva utilizzata come combustibile per i treni e per attività industriali.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0161 833111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio