Seguici su
Cerca

Descrizione

introdotta in queste terre dai monaci delle locali abbazie fin dal XV secolo, la coltivazione del riso è andata, via via, sostituendo le altre produzioni fino a diventare la monocoltura tipica della zona est del territorio del comune di Crescentino.Le fasi della coltivazione sono sostanzialmente quattro:

  • preparazione del terreno e concimazione;
  • sommersione degli appezzamenti e semina;
  • eliminazione delle erbe infestanti;
  • mietitura.

Queste operazioni, oggi completamente meccanizzate e portate a termine con mezzi tecnologicamente sempre più avanzati, un tempo richiedevano l’impiego di migliaia di lavoratori, alcuni dei quali, stagionali, provenivano da altre zone del Piemonte o da altre regioni d’Italia.

Particolarmente suggestiva è la sommersione primaverile delle risaie ottenuta tramite un complesso sistema di canali. A perdita d’occhio si estende una laguna artificiale “a quadretti” che sfuma, in poche settimane dal colore argento-azzurro dell’acqua al verde pastello delle piantine di riso che cominciano a spuntare. In questo ambiente si possono ammirare, per diversi mesi, i numerosi uccelli tipici delle terre d’acqua e durante l’estate si possono sentire i tonfi sordi delle rane che si tuffano nei fossi.
Non meno affascinante della primavera è l’autunno per i colori dorati delle pannocchie mature e pronte per la mietitura.
Le mietitrebbie operano, in tempi brevi su larghe superfici, separando dalla paglia il risone che, a bordo di capaci rimorchi, viene avviato poi alle aziende dove è immesso negli impianti d’essicazione: l’umidità viene fatta scendere per evitare processi di deterioramento del prodotto.
La trasformazione del riso greggio in riso bianco commestibile avviene nelle riserie.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri