Seguici su
Cerca

Un pò di Storia



Per gentile concessione della LIBRERIA MONGIANO EDITRICE
Tratto dal libro "Crescentino nella storia e nell'arte"

Descrizione

Crescentino è una cittadina della regione Piemonte situata nel basso vercellese con circa 8000 abitanti. Situato alla confluenza tra il Po e la Dora Baltea, questa cittadina ha rappresentato nei secoli un punto strategico per il controllo della viabilità tra il monferrato, il vercellese, l'astigiano e il torinese.
Fondata nel 1242 dal comune di Vercelli come borgofranco, fu subito uno dei borghi più importanti della zona, data la sua favorevole posizione geografica, nonché l'abbondanza di acqua e la fertilità del suolo.  Tra i tanti episodi storici possiamo ricordare che nel 1776 Crescentino Serra, fece spostare per circa 2,5 m un intero campanile, adiacente all'attuale chiesa della Madonna del Palazzo, senza smontarlo, con alcuni ingegnosi, ma rudimentali strumenti dell'epoca. Nel 1799 sostò a Crescentino il papa Pio VI; infatti, durante il dominio napoleonico il papa fu condotto prigioniero in Francia. Nel 1805, invece, lo stesso Napoleone Bonaparte per una notte, fece tappa in questa cittadina.
Al giorno d'oggi le attività produttive sono prettamente legate all'agricoltura, soprattutto coltivazione del riso, e alla presenza di alcune fabbriche metalmeccaniche.

Foto

Un pò di Storia



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri