Si informa la cittadinanza che da
venerdì 21 novembre 2025 verrà chiuso definitivamente il Centro Comunale di Prima Raccolta, attualmente situato all’interno del Magazzino comunale (ex Ente Risi) di Strada Casale 1.
Il nuovo Ecocentro – Centro Consortile di Raccolta di Crescentino, realizzato con i fondi del PNRR, sarà inaugurato sabato 22 novembre 2025 alle ore 11.00 presso la nuova sede di Strada Casale snc. L’apertura al pubblico è prevista a partire da martedì 2 dicembre 2025.
Orari di aperturaNel mese di dicembre 2025, il Centro sarà aperto con il seguente orario:
- Martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12
- Venerdì dalle 14 alle 17
Dal 2 gennaio 2026, l’Ecocentro diventerà Consortile e sarà gestito direttamente dal Consorzio Co.Ve.Va.R.. In tale data entrerà in vigore un orario ampliato, così articolato:
- Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.20
- Sabato dalle 9 alle 12
Accesso al Centro nel mese di dicembre 2025Nel mese di dicembre 2025, potranno accedere al nuovo Ecocentro esclusivamente i residenti nel Comune di Crescentino, appartenenti alle seguenti categorie di utenze:
A. Utenze domestiche:
persone fisiche iscritte a ruolo TARI (o altra tariffa vigente per la gestione dei rifiuti urbani ai sensi dei regolamenti comunali dei Comuni convenzionati), residenti, domiciliate o comunque detentrici, anche a tempo determinato, di locali siti nel Comune di Crescentino.
B. Utenze non domestiche:
persone giuridiche, comunicate preventivamente dal Comune e trasmesse al Co.Ve.Va.R., appartenenti alle categorie elencate nell’Allegato L-quinquies del D.lgs. n. 152/2006, Allegato 2, iscritte a ruolo TARI (o altra tariffa vigente) e con sede fisica nel Comune di Crescentino, produttrici di rifiuti di tipo urbano nel rispetto di quanto previsto dall’Allegato L-quater del medesimo decreto legislativo, e in regola con l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali della Camera di Commercio.
Accesso al Centro dal 2 gennaio 2026A partire da venerdì 2 gennaio 2026, potranno conferire presso il Centro Consortile tutte le utenze domestiche e non domestiche in possesso dei requisiti sopra indicati, residenti o aventi sede in uno dei Comuni consorziati al Co.Ve.Va.R.
Tipologie di rifiuti conferibiliPresso il nuovo Ecocentro sarà possibile conferire numerose tipologie di rifiuti domestici differenziati, tra cui:
- imballaggi in carta e cartone
- plastica
- materiali misti
- vetro
- carta
- abiti e prodotti tessili
- apparecchiature elettriche ed elettroniche – freddo e clima , grandi elettrodomestici, dispositivi elettronici, piccoli elettrodomestici, sorgenti luminose
- oli e grassi commestibili e oli minerali esausti
- vernici, inchiostri, adesivi e resine
- farmaci
- batterie, accumulatori al piombo e pile
- legno
- metalli
- sfalci e potature
- rifiuti ingombranti
- cartucce toner esaurite
- pneumatici fuori uso
- inerti
Regolamento di riferimentoLe modalità di conferimento presso il Centro Consortile di Raccolta sono disciplinate dal Regolamento per il conferimento differenziato dei rifiuti urbani presso i Centri Consortili di Raccolta del Co.Ve.Va.R. approvato con Deliberazione dell’Assemblea Consortile n. 8 del 19 luglio 2023.
Il nuovo Ecocentro rappresenta un importante passo avanti verso una gestione più moderna, efficiente e sostenibile dei rifiuti, a servizio dei cittadini e del territorio.