Seguici su
Cerca

Ivana Spagna e Righeira in concerto a Crescentino

Le colonne portanti della musica italiana anni ’80 saranno ospiti sabato 31 maggio nell’ambito della Festa Patronale organizzata dal Comune di Crescentino
Data:
Lunedì, 12 Maggio 2025
Ivana Spagna e Righeira in concerto a Crescentino

Descrizione

Sarà un vero e proprio tuffo negli ’80 quello che vivrà la Città di Crescentino in occasione della Festa Patronale di San Crescentino. La notizia era nell’aria da giorni, ma l’ufficialità è arrivata solo quando sulle pagine Facebook ufficiali della cantante veronese è comparsa la notizia: sabato 31 maggio gran concerto a Crescentino. Sul palco accanto a Spagna salirà anche Johnson Righeira per uno show che si chiamerà “La macchina del tempo ‘80”, un format collaudato che ci riporterà negli indimenticabili eighties. Il festival estivo che toccherà le migliori piazze e litorali italiani farà intraprendere un viaggio musicale rivivendo la storia della musica italiana in una cornice mozzafiato. Nata a Valeggio sul Mincio il 16 dicembre del 1954, Ivana Spagna ha 69 anni. I suoi primi passi nel mondo della musica risalgono al 1969, ma il vero inizio della carriera e il successo arrivano però nel 1986, con «Easy Lady» con la quale raggiunge la notorietà internazionale. «Easy Lady» entra, infatti, nella Top Five delle classifiche europea, francese, spagnola, tedesca ed al numero uno in Italia per sei settimane consecutive, vendendo un totale di oltre due milioni di copie. Il 1987 è stato per lei l'anno della conferma: «Call Me» rimane ancora oggi una canzone molto popolare. Anche gli anni '90 e i primi anni 2000 sono stati molto produttivi per la cantautrice: ricordiamo «No more words» (1992), «Gente come noi» (1995), «Circle of Life» (1995), «Senza catene» (1999), «Con il tuo nome» (2000) e «You raise me up» (2007). Jhonson Righeira, all'anagrafe Stefano Righi, con i suoi occhiali iconici e le giacchette fluo, ha segnato un'intera generazione, soprattutto grazie al celebre successo "Vamos a la playa", considerato oggi il primo vero tormentone estivo della musica italiana. E propria quest’anno si festeggia il quarantennale del brano che fece epoca forte di 3 milioni di copie vendute. Fondamentale fu la collaborazione dei fratelli La Bionda, pionieri della discomusic in Italia, che avevano sentito la canzone nell’81, una versione decisamente più cupa, che i La Bionda adattarono ai toni e ai ritmi della discomusic. Tra gli altri brani più famosi di Righeira si ricordano «Non tengo dinero» (1983), l’altrettanto famosissima «L’estate sta finendo» (1985) ed «Innamoratissimo» che portano al Festival di Sanremo 1986. L’ingresso al concerto, che è in programma alle 21.15 in piazza Garibaldi, sarà libero. “Siamo molto contenti di poter offrire un nuovo spettacolo con ospiti di livello internazionale – hanno commentato il sindaco Vittorio Ferrero ed il vice sindaco con delega alle manifestazioni Nino Dispoto – cantanti che ci riportano ai tormentoni estivi delle estati degli anni ’80 e che andranno ad impreziosire la nostra amata festa patronale. Ci confermiamo Città della musica con una bella serata da trascorrere in spensieratezza in cui ci ritroveremo tutti insieme a cantare in una delle piazze principali della Città. Crescentino è pronta ad accogliervi numerosi”. Nei prossimi giorni verrà presentato il calendario completo degli appuntamenti del San Crescentino 2025 che coinvolgeranno la Città dal 28 maggio al 2 giugno.

 


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/05/2025 10:54




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri